Il Rapporto offre una riflessione sul contesto socioeconomico della Brianza, una regione che rappresenta un osservatorio privilegiato per comprendere dinamiche di trasformazione del lavoro, dell'impresa e della società contemporanea. Da un lato, le imprese locali si trovano a dover gestire nuove complessità: dalla necessità di rinnovare competenze per rispondere a mercati sempre più competitivi e globalizzati, alla gestione del ricambio generazionale, che spesso vede scontrarsi modelli di leadership tradizionali con le aspettative delle nuove generazioni di imprenditori. Dall’altro lato, i lavoratori, inseriti in un contesto caratterizzato da una lunga storia di dedizione e attenzione alla qualità del lavoro, esprimono nuove domande in termini di autonomia, retribuzione e significato del lavoro nella propria vita.
4 Febbraio 2025