Archivio completo

Eventi 7 Ottobre 2022

La contraffazione nel settore tessile-moda

Caratteristiche, dimensioni e impatto del fenomeno

Nell’ambito della Settima edizione della Settimana anticontraffazione organizzata dalla Direzione Generale per la Tutela della proprietà industriale-Uibm del Ministero dello Sviluppo Economico, il Censis presenta i risultati di uno studio sulle dimensioni, le caratteristiche e l’impatto della...[...]

Eventi 5 Ottobre 2022

La contraffazione nel settore dei cosmetici

Caratteristiche, dimensioni e impatto del fenomeno

Nell’ambito della Settima edizione della Settimana anticontraffazione organizzata dalla Direzione Generale per la Tutela della proprietà industriale-Uibm del Ministero dello Sviluppo Economico, il Censis presenta i risultati di uno studio sulle dimensioni, le caratteristiche e l’impatto della...[...]

Eventi 6 Giugno 2022

Economia verde e transizione ecologica

1° Rapporto Censis-Green&Blue

Il 1° Rapporto Censis-Green&Blue analizza i processi di cambiamento innescati dalla transizione ecologica presso le istituzioni, la finanza e la popolazione. L’obiettivo ultimo dell’itinerario di analisi proposto è quello di posizionare il Paese lungo questo percorso, attraverso il confronto...[...]

Eventi 13 Aprile 2022

Scenari e prospettive della filiera carne

Attese dei consumatori italiani, prospettive e sfide dei settori avicolo e suinicolo tra Recovery Fund, sostenibilità, rincari di energia e materie prime

La carne resta un fondamentale della buona dieta italiana. Bianca o rossa, in quantità appropriate, la maggioranza degli italiani la considera parte integrante della propria alimentazione. Lo conferma lo studio realizzato dal Censis per Unaitalia (Unione nazionale filiere agroalimentari carni e...[...]