Download
Solidarietà collettiva come investimento sociale_2022
Il 1° Rapporto Censis-Green&Blue analizza i processi di cambiamento innescati dalla transizione ecologica presso le istituzioni, la finanza e la popolazione. L’obiettivo ultimo dell’itinerario di analisi proposto è quello di posizionare il Paese lungo questo percorso, attraverso il confronto fra territori, attitudini e iniziative così da rafforzare l’impegno collettivo per i prossimi anni. Il Rapporto viene presentato nell’ambito del G&B Festival.
28 Ottobre 2021
Nell’ambito della Sesta Settimana anticontraffazione organizzata dalla Direzione Generale per la tutela della proprietà industriale-Uibm del Ministero dello Sviluppo Economico, il Censis in collaborazione con la Direzione, presenta il Rapporto «Consumi e contraffazione». I risultati dell’indagine accendono un faro sulla domanda di beni contraffatti nel nostro Paese prima e durante la pandemia.
15 Novembre 2021
Il Rapporto Lottomatica-Censis sul gioco legale misura il valore economico e sociale del settore. Il gioco legale ha un valore economico, perché genera occupazione, valore aggiunto e gettito fiscale. Ma esprime anche un valore sociale, perché consente ogni giorno a milioni di persone di divertirsi in contesti regolati dallo Stato e rappresenta un solido argine contro il gioco illegale gestito dalle organizzazioni criminali. Il Rapporto presenta i risultati di un’indagine sulla popolazione italiana che consente di comprendere le opinioni e i comportamenti dei cittadini in merito: se e in che modo giocano e cosa pensano dei diversi aspetti ‒ anche i più controversi ‒ del mondo del gioco.