Archivio completo

Pubblicazioni Rapporto Annuale

54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020

Giunto alla 54ª edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale trasformazione che stiamo vivendo da un decennio.

Giunto alla 54ª edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale incertezza che stiamo vivendo. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo la giravolta della storia, ma anche il geniale fervore degli...[...]

Eventi 4 Dicembre 2020

54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020

Giunto alla 54a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale incertezza che stiamo vivendo. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo la giravolta della storia, ma anche il geniale fervore degli...[...]

Comunicati Stampa 21 Ottobre 2020

Università: sono aumentati gli iscritti, ma non abbastanza per colmare il gap con l’Europa

Italia penultima in Europa per numero di giovani con un titolo di studio terziario. Ma l’istruzione deve tornare a essere la molla della mobilità sociale. Il capitale umano come possibile ambito di azione per un’uscita resiliente dall’attuale fase emergenziale. Continua, con il terzo rapporto Agi-Censis dedicato al mondo dell’università, lo studio della reazione del nostro Paese davanti alla pandemia

Roma, 21 ottobre 2020 – Sebbene fino all’anno scorso gli immatricolati abbiano ripreso a crescere, resta molto da fare per colmare il gap che ci separa dai grandi Paesi europei. Servirebbero, infatti, 7.000 immatricolati in più ogni anno per essere in linea con la media europea. Il sistema...[...]