Giunto alla quarta edizione, il Rapporto Censis sull’avvocatura italiana prosegue il monitoraggio dello «stato di salute» della professione. L’analisi viene realizzata attraverso la lettura complementare delle opinioni sulla professione espresse dagli avvocati stessi e dell’immagine che gli italiani hanno dell’avvocatura e del sistema giuridico nel suo complesso. All'interno dello studio, un focus sul quadro di innovazione della professione forense e sull’idea di giustizia emersa dalla ricognizione delle opinioni degli italiani.

Eventi
IV Rapporto Censis sull’avvocatura italiana 2019
Giustizia, professione, welfare
programma
Nunzio Luciano
Presidente Cassa Forense e Vice Presidente Vicario Adepp
IV Rapporto Censis sull'avvocatura italiana 2019:
Giorgio De Rita
Segretario Generale Censis
Andrea Toma
Censis
Nunzio Luciano
Presidente Cassa Forense
Francesco Giorgino
Giornalista e Direttore Master Comunicazione e Marketing politico e istituzionale Luiss
Andrea Mascherin
Presidente Cnf (Consiglio Nazionale Forense)
Giovanni Malinconico
Coordinatore Ocf (Organismo Congressuale Forense)
Alberto Vermiglio
Presidente Aiga (Associazione italiana Giovani Avvocati)
Luigi Pansini
Segretario Generale Anf (Associazione Nazionale Forense)
Gli Enti di Previdenza e Assistenza dei liberi professionisti e gli investimenti nell’economia reale
Alberto Oliveti
Presidente Adepp
Nunzio Luciano
Vice Presidente Vicario Adepp
Maurizio Agazzi
Direttore Generale Fondo Cometa
Fabrizio Palermo
Amministratore delegato e Direttore Generale Cassa Depositi e Prestiti
Francesco Profumo
Presidente Compagnia di San Paolo
Francesco Giorgino
Giornalista e Direttore Master Comunicazione e Marketing politico e istituzionale Luiss
Giuseppe Conte
Presidente del Consiglio dei Ministri (*)
(*) In attesa di conferma