Archivio completo

Comunicati Stampa 12 Aprile 2023

VII Rapporto Censis sull’avvocatura: debole flessione degli iscritti, ma sale il reddito medio degli avvocati

Nel 2022 si registra una lieve diminuzione dei professionisti iscritti alla Cassa Forense (-0,7%), ma il reddito medio segna un +12,2%, arrivando a 42.386 euro (il risultato migliore dal 2012). Il 16,2% degli avvocati ritiene migliorata la propria condizione lavorativa e il 23,7% crede che migliorerà ancora quest’anno e nel prossimo. Ma il 36,4% dei giovani ha considerato la possibilità di abbandonare la professione soprattutto per motivi economici

Roma, 12 aprile 2023 – Lieve diminuzione degli avvocati iscritti alla Cassa Forense, più donne tra i giovani professionisti. Negli ultimi quarant’anni il numero degli avvocati in Italia ha conosciuto un incremento costante, arrivando a registrare nel 2022 una media di 4,1 professionisti per 1.000...[...]

Comunicati Stampa 1 Marzo 2023

Lavoro: i giovani occupati sono diventati una rarità, -7,6% in dieci anni

La precarietà è giovane e donna: forme contrattuali non standard per il 46,3% delle giovani lavoratrici, part-time involontario per il 20,9%. Il welfare aziendale è conosciuto dal 64,9% degli occupati italiani. Se le integrazioni del reddito sono largamente apprezzate, ci si attende anche un utile supporto per raggiungere una più alta qualità della vita: sarà sempre più decisivo per rimotivare i collaboratori in azienda e per attrarne di nuovi, in particolare i giovani

Roma, 1 marzo 2023 – Un mercato del lavoro mobile e con sempre meno giovani. I lavoratori giovani in Italia sono diventati una rarità. Nel decennio 2012-2022 gli occupati 15-34enni sono diminuiti del 7,6% e quelli con 35-49 anni del 14,8%, mentre i 50-64enni sono aumentati del 40,8% e quelli con 65...[...]