Archivio completo

Eventi 3 Novembre 2020

L'Italia che non si arrende

2° Monitor Mediolanum-Censis

Perché siamo stati i migliori nel fronteggiare la prima ondata dell'epidemia e come le nostre vite sono cambiate in questi ultimi mesi? Lo racconta il 2° Monitor Mediolanum-Censis. Se l’incertezza esistenziale segna il nostro tempo e l’insicurezza si insinua in profondità nelle nostre vite, dalla...[...]

Comunicati Stampa 14 Giugno 2018

Giovani in trappola

Sono 1,5 milioni in Italia i diplomati e laureati sottoinquadrati. L’ipoteca sul futuro dei giovani comincia nella scuola, prosegue con il lavoro non qualificato e finisce con la mobilità sociale bloccata (solo il 10,6% dei genitori con la licenza media ha figli laureati). La ricerca di un impiego è ancora un fatto privato: solo il 4,7% dei laureati ha trovato lavoro grazie ai centri per l’impiego

Roma, 14 giugno 2018 – L’ipoteca sul futuro dei giovani inizia dal percorso scolastico. Il voto ottenuto all’esame di licenza media seleziona rigidamente il percorso scolastico successivo dei ragazzi. Nell’ultimo anno scolastico solo il 22% di chi ha preso 6 alla licenza media è andato al liceo,...[...]