Archivio completo

Eventi 21 Ottobre 2024

La casa sicura dove stare bene

Terza edizione “Osservatorio sulla sicurezza della casa”

La terza edizione dell’“Osservatorio sulla sicurezza della casa”, realizzato con Verisure Italia, disegna un quadro originale e impressivo sul valore sociale aumentato della casa nel post pandemia, sulle minacce e i pericoli connessi al trasformarsi degli stili di vita e al nuovo modo di vivere la...[...]

Comunicati Stampa 16 Ottobre 2024

Chi sono i nuovi italiani

Il 76,6% dei giovani di seconda generazione ha la cittadinanza italiana, non dimenticano però le loro origini, di cui sono orgogliosi (80,2%). Il 45,4% sente di possedere un’identità inedita, fatta di un mix tra altre culture ed elementi più propriamente italiani, mentre il 40,0% si sente solo italiano. Negli ultimi 20 anni quasi 1.900.000 sono i nati in Italia da almeno un genitore straniero (17,7% del totale), nell’ultimo anno oltre 900.000 alunni stranieri sono gli iscritti nelle nostre scuole (11,6%)

Roma, 16 ottobre 2024 - Le seconde generazioni riempiono le culle e le classi. Negli ultimi vent’anni in Italia sono nati complessivamente 1.881.180 figli di coppie formate da almeno un genitore straniero (il 17,7% del totale). Nell’ultimo anno i figli di almeno un genitore straniero sono stati 82...[...]

Pubblicazioni

I nuovi italiani

Modi di pensare e stili di vita dei giovani di seconda generazione

Oggi l'immigrazione è un fenomeno strutturale ed è parte integrante della storia italiana, eppure persiste una certa confusione su chi siano le seconde generazioni, i figli degli immigrati che sono nati e cresciuti in Italia, che si sentono e sono cittadini italiani e che fanno parte del presente e...[...]