Partendo dall’analisi svolta nei mesi scorsi sui “credenti non presenti” - una vasta zona grigia tra i cattolici italiani, fatta di soggettivismo e di distacco dalla pratica religiosa - si può rianimare la quotidianità della zona grigia assumendosi la responsabilità di un progetto sul “lavoro dello spirito”. Dalla ricerca emerge come ciò possa aprire ad una nuova vitalità, sempre più incarnata nelle reali esigenze umane, per uscire dall’indeterminatezza e dai rischi della demagogia.

Eventi
La responsabilità della speranza
programma
Saluti
Baldassare Reina
Cardinale vicario generale per la Diocesi di Roma
Giulio De Rita
Ricercatore Censis
Ne discutono
Massimo Cacciari
Filosofo
Giuseppe De Rita
Presidente Censis
Fabio Rosini
Biblista
Antonio Spadaro
Sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione
Modera
Andrea Riccardi
Comunità di Sant'Egidio