Archivio completo

Comunicati Stampa 12 Ottobre 2018

Turismo ibleo: nel 2018 arrivi (+14%) e presenze (+9%) in crescita

Rimini, 12 ottobre 2018 – In Sicilia, nel territorio degli Iblei si continua a registrare una crescita consistente di arrivi e presenze turistiche. Dai dati provvisori dell’Osservatorio Regionale, nei primi sei mesi del 2018 nella provincia di Ragusa si sono registrati circa 223 mila arrivi e 796...[...]

Comunicati Stampa 12 Ottobre 2018

Perché conviene l’economia circolare

L'Italia ha buone carte da giocare nel nuovo paradigma dell'economia circolare: i motivi che pongono il nostro Paese in prima fila

Roma, 12 ottobre 2018 ‒ Di economia circolare si parla ancora poco nel nostro Paese, ma è un ambito in cui l’Italia ha buone carte da giocare. Siamo il Paese con il più basso consumo di materiali grezzi in Europa, tra i più bravi ad estrarre valore dalle risorse utilizzate, al primo posto per...[...]

Comunicati Stampa 5 Ottobre 2018

Censis e Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali: nella nuova constituency delle regioni serve un ruolo rinnovato delle assemblee elettive come soggetti intermedi con responsabilità nella gestione delle politiche socio-territoriali

Il riaccentramento istituzionale degli ultimi anni (di poteri, funzioni, risorse, decisioni) non è stato indolore. Gli effetti: riduzione della partecipazione elettorale nel voto locale e perdita di fiducia negli enti periferici. La spinta alla disintermediazione elude la complessità del Paese e indebolisce la sua storica forza vitale. È quanto emerge da una nuova mappa socio-economica dei territori e da una survey sui consiglieri regionali

Roma, 5 ottobre 2018 ‒ No alle macro-regioni. La mappatura del mosaico territoriale del Paese realizzata dal Censis evidenzia che le specificità dei territori italiani rimangono elevate, con numerose aree omogenee che tagliano o debordano i confini regionali. La disintermediazione non può...[...]