Archivio completo

Comunicati Stampa 27 Febbraio 2025

Lavoro domestico: in Italia 8,5 badanti ogni 100 persone sole over 60

Sono 8,8 milioni le persone che vivono sole in Italia, di cui il 55,2% ha 60 anni e più. È elevato l’Indice di solitudine, pari a 34,4 persone sole ogni 100 famiglie. Il problema principale è la mancanza di assistenza immediata in caso di emergenza

Roma, 27 febbraio 2025 – Il rapporto tra le badanti e le persone sole. In Italia si contano 8,5 badanti ogni 100 persone sole che hanno 60 anni e più, con variazioni significative a livello regionale: la Sardegna registra il dato più alto (24,5%), seguita da Toscana (13,5%), Marche (13,4%), Friuli-...[...]

Comunicati Stampa 21 Febbraio 2025

Il lavoro che stressa: rischio burn-out per un dipendente su tre

Il 47,7% dei dipendenti giovani ha sperimentato sensazioni di esaurimento, di estraneità e di distacco dal lavoro, 3 milioni di dipendenti sono affetti dalla sindrome da corridoio, cioè un intreccio di ansia e stress di lavoro e di vita personale. Per l’83,4% è una priorità che il lavoro contribuisca al proprio benessere olistico

Roma, 21 febbraio 2025 – Priorità benessere per tutti . L’83,4% dei dipendenti italiani ritiene una priorità che il suo lavoro contribuisca al proprio benessere olistico, fisico e psicologico. Condivide tale priorità il 76,8% dei dirigenti, l’86,1% degli impiegati e il 79,5% degli operai. E anche...[...]

Eventi 21 Febbraio 2025

8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

Lavoro, aziende e benessere dei lavoratori: un’epoca nuova

Cosa accade nelle aziende italiane con lavoratori difficili da reclutare o trattenere e molto più attenti al proprio benessere soggettivo? E quali iniziative possono prendere le aziende ora che i lavoratori scrutinano con sempre più rigore i vari aspetti del lavoro in base al contributo che danno...[...]