Archivio completo

Comunicati Stampa 5 Febbraio 2020

Lavoro: 7 milioni di italiani hanno paura di perdere il posto a causa dell’innovazione tecnologica

Un operaio su due è convinto che la propria occupazione sia minacciata da robot e intelligenza artificiale. Il 70% dei lavoratori pensa che in futuro avrà meno soldi e minori tutele. Già oggi chi lavora nei settori tecnologici guadagna il doppio degli altri. Speranza welfare aziendale: per il 66% migliora la qualità della vita

Roma, 5 febbraio 2020 – Aiuto, arrivano i robot! 7 milioni di lavoratori italiani hanno paura di perdere il proprio posto di lavoro a causa dell’arrivo delle nuove tecnologie: dai robot all’intelligenza artificiale. In particolare, quasi un operaio su due vede il proprio lavoro a rischio. L’85% dei...[...]

Eventi 5 Febbraio 2020

3° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

Il welfare aziendale e la tecno-disuguaglianza attesa nel lavoro

Quanto è diventato importante il welfare aziendale per i lavoratori italiani? E quale ruolo può avere nel prossimo futuro, tenuto conto degli effetti attesi della nuova rivoluzione digitale, della robotica e dell’intelligenza artificiale? Davvero il futuro sarà solo meno lavoro, meno reddito e...[...]

Pubblicazioni Duemila

Vivere con l’emicrania

Dalla sottovalutazione al condizionamento esistenziale

Il Censis ha realizzato un’indagine sulla condizione delle persone che soffrono di emicrania e cefalea a grappolo, con particolare riferimento all’impatto che la malattia esercita sulla loro condizione esistenziale. Al centro di questo studio si colloca il punto di vista del paziente, ed il...[...]

Comunicati Stampa 12 Dicembre 2019

Salute: emicrania, le donne ne soffrono di più, ma si curano di meno

Quasi l’80% dei pazienti che soffrono di emicrania è costituito da donne. Il 36,3% è afflitto da emicrania cronica e il 47,9% soffre contemporaneamente anche di altre patologie. Per il 42,1% i sintomi d’esordio si manifestano prima dei 18 anni, eppure solo il 55,9% delle pazienti si rivolge al medico entro un anno (contro il 73,2% degli uomini), mentre il 23,3% ne fa passare più di cinque

Roma, 12 dicembre 2019 ‒ Emicrania: le donne più colpite e più precocemente. Quasi l’80% dei pazienti che soffrono di emicrania è costituito da donne, il 18,3% da uomini. L’esordio della malattia si registra in media a 21,4 anni di età per le donne contro i 26,1 anni degli uomini. La patologia si...[...]