Archivio completo

Eventi 9 Marzo 2022

5° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

Lavorare bene dopo la pandemia: il ruolo del welfare aziendale

A due anni esatti dallo scoppio dell’emergenza sanitaria, il 5° Rapporto Censis-Eudaimon prosegue l’analisi dei fenomeni di trasformazione del mondo del lavoro. La ricerca racconta come la pandemia ha modificato il rapporto delle persone con la propria occupazione, tra nuove insicurezze e un...[...]

Eventi 4 Marzo 2022

Papillomavirus: lotta ai tumori

Per una cultura della prevenzione

Nella Giornata Internazionale contro l’Hpv, viene presentato lo studio realizzato dal Censis grazie al supporto non condizionato di MSD Italia, che ha analizzato la percezione del rischio di tumore collegato all'infezione da Hpv e il modo in cui, in questo periodo di pandemia, la prevenzione...[...]

Eventi 21 Febbraio 2022

Il valore dei corpi intermedi. Destinazione Cosenza

Il Rapporto del Censis, realizzato con la Camera di Commercio di Cosenza, ha analizzato gli aspetti e gli elementi che fanno dell’area cosentina un sistema specifico, peculiare e originale nel panorama della regione Calabria e del Mezzogiorno. Il sistema cosentino è sicuramente costituito dalla...[...]

Eventi 16 Dicembre 2021

Welfare, lavoro domestico e Green Pass

Indagine sul lavoro domestico Censis-Assindatcolf

Studiare il vissuto delle famiglie italiane, i loro bisogni, la richiesta di accesso ai servizi di cura e domestici, anche e soprattutto nella lunga coda della pandemia. È questo l’obiettivo dello studio che il Censis ha realizzato con Assindatcolf: specifici report tematici che saranno presentati...[...]

Eventi 3 Dicembre 2021

55° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2021

Giunto alla 55ª edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di transizione che stiamo attraversando. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo uno sviluppo più per progetto che per continuato adattamento, che...[...]

Eventi 19 Novembre 2021

4° Rapporto Auditel-Censis

L’Italia multiscreen. Dalla smart-tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale

Torna per il quarto anno consecutivo il Rapporto Auditel-Censis per raccontare, con la potenza dei dati della rilevazione di base dell’Auditel, cosa sta accadendo nelle case delle famiglie italiane e quanto il cambiamento si rifletta sulle dotazioni domestiche di device e connessioni e nell’...[...]

Eventi 18 Novembre 2021

Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione

Diciannovesima edizione

Il modello alimentare degli italiani è resiliente: ha tenuto durante la pandemia, mixandosi con scelte imposte dall’emergenza sanitaria, si è adattato ai tempi e ora progressivamente impone di nuovo la sua centralità, sia pure con qualche cambiamento.[...]

Eventi 15 Novembre 2021

Rapporto Lottomatica-Censis sul gioco legale

Il Rapporto Lottomatica-Censis sul gioco legale misura il valore economico e sociale del settore. Il gioco legale ha un valore economico, perché genera occupazione, valore aggiunto e gettito fiscale. Ma esprime anche un valore sociale, perché consente ogni giorno a milioni di persone di divertirsi...[...]

Eventi 19 Ottobre 2021

La digital life degli italiani

Rapporto Lenovo-Censis

L’emergenza sanitaria ha trascinato milioni di cittadini dentro la digital life. La transizione digitale riguarda ormai anche gli ambiti più minuti, intimi, essenziali della nostra vita. Ha ridefinito tempi e spazi del quotidiano, ridisegnato le relazioni di coppia, il nostro modo di lavorare e le...[...]