Archivio completo

Eventi 12 Dicembre 2022

Gli italiani e la casa

1° Rapporto Federproprietà-Censis

Come stanno cambiando ruolo e funzioni della casa per gli italiani nel periodo post-pandemia? Nel succedersi delle crisi e nell’incertezza pervasiva, quanto è importante per gli italiani la proprietà dell’abitazione in cui vivono? Quanto le scelte e gli investimenti dei proprietari delle case...[...]

Eventi 2 Dicembre 2022

56° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2022

Giunto alla 56a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di crisi che stiamo attraversando. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo una società che vive in una sorta di latenza di risposta, sospesa tra i segnali...[...]

Eventi 16 Novembre 2022

Ecobonus e superbonus per la transizione energetica del Paese

Gli incentivi per una politica industriale di lungo periodo

Il Censis ha realizzato, in collaborazione con Harley&Dikkinson e la Filiera delle Costruzioni, uno studio sugli incentivi dedicati in questi anni agli interventi di riqualificazione del patrimonio immobiliare, come gli ecobonus e i superbonus, guardando agli effetti sull’economia in generale,...[...]

Eventi 16 Novembre 2022

Gli italiani e il fumo

1° Rapporto Censis su fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia

Il Censis, con il contributo di Philip Morris Italia, ha realizzato una ricerca sull’abitudine al fumo e sul livello di informazione degli italiani sui prodotti senza combustione, come le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato, con una particolare attenzione all’analisi delle...[...]

Eventi 7 Ottobre 2022

La contraffazione nel settore tessile-moda

Caratteristiche, dimensioni e impatto del fenomeno

Nell’ambito della Settima edizione della Settimana anticontraffazione organizzata dalla Direzione Generale per la Tutela della proprietà industriale-Uibm del Ministero dello Sviluppo Economico, il Censis presenta i risultati di uno studio sulle dimensioni, le caratteristiche e l’impatto della...[...]

Eventi 5 Ottobre 2022

Il ricco Mezzogiorno

Cosenza, eccellenza produttiva ed economica del Paese

Nell’ambito della cerimonia di annullo filatelico del francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico per celebrare i 210 anni dall’istituzione della Camera di Commercio di Cosenza, sarà presentata la relazione del Censis sull’identità, le vocazioni e l’immagine del territorio cosentino...[...]

Eventi 5 Ottobre 2022

La contraffazione nel settore dei cosmetici

Caratteristiche, dimensioni e impatto del fenomeno

Nell’ambito della Settima edizione della Settimana anticontraffazione organizzata dalla Direzione Generale per la Tutela della proprietà industriale-Uibm del Ministero dello Sviluppo Economico, il Censis presenta i risultati di uno studio sulle dimensioni, le caratteristiche e l’impatto della...[...]

Eventi 4 Ottobre 2022

La casa sicura del futuro

Prima edizione “Osservatorio sicurezza della casa”

La prima edizione dell’“Osservatorio sicurezza della casa”, realizzato con Verisure, disegna un quadro originale e impressivo sul valore sociale aumentato della casa nel post pandemia, sulle minacce e i pericoli connessi al trasformarsi degli stili di vita e al nuovo modo di vivere la casa, sulle...[...]

Eventi 14 Luglio 2022

La buona comunicazione dell'emergenza quotidiana

2° Rapporto Ital Communications-Censis

La cronaca degli ultimi mesi ha dimostrato che ci dobbiamo abituare al susseguirsi di emergenze planetarie imprevedibili e inimmaginabili, in cui la comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella rappresentazione della realtà e incide fortemente sulla formazione delle opinioni e sull’orientamento...[...]

Eventi 7 Luglio 2022

Le famiglie, il lavoro domestico, i caregiver, le Rsa

Indagine sul lavoro domestico Censis-Assindatcolf Presentazione del 4° report

Il 4° focus Censis-Assindatcolf del programma «Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia» affronta due aspetti molto importanti per le famiglie: le decisioni da prendere nel caso in cui dovessero fare ricorso a una Residenza Sanitaria Assistenziale per far fronte ai bisogni...[...]