Archivio completo

Eventi 3 Giugno 2024

Lo stato della transizione ecologica delle città

2° Rapporto Censis-Green&Blue

Il 2° Rapporto Censis-Green&Blue analizza i processi di cambiamento innescati dalla transizione ecologica presso le istituzioni, la finanza e la popolazione. L’obiettivo ultimo dell’itinerario di analisi proposto è quello di posizionare il Paese lungo questo percorso, attraverso il confronto...[...]

Eventi 23 Maggio 2024

Il fuori-casa rende l'Italia migliore

3° Rapporto Censis-Italgrob

Il 3° Rapporto Italgrob-Censis, integrando il racconto costruito con le prime due edizioni, esplora l’importanza della convivialità per il benessere e la qualità della vita collettiva. La convivialità ne emerge come un fattore distintivo italiano che opera come efficace antidoto a dinamiche sociali...[...]

Eventi 20 Maggio 2024

Il valore del ceto medio per l'economia e la società

1° Rapporto Cida-Censis

Quanti italiani sentono oggi di appartenere al ceto medio? Quali sono i loro connotati sociodemografici e gli stati d’animo prevalenti in questa fase storica segnata da timori diffusi di declassamento e dal blocco della mobilità sociale verso l’alto? Sono praticabili scelte sociopolitiche in grado...[...]

Eventi 8 Maggio 2024

VIII Rapporto sull'Avvocatura 2024

Il passo dell’innovazione e una ripresa da consolidare

L’ottavo Rapporto sull’Avvocatura, realizzato da Censis e Cassa Forense, presenta i dati aggiornati sugli iscritti, sui redditi e sulle pensioni, integrati dalle opinioni degli avvocati sulla propria situazione professionale e sulle prospettive della professione. Sono stati sottoposti all’...[...]

Eventi 2 Maggio 2024

Lo stato dell'Unione

Geografia sociale dell’Europa al voto

L’Europa, e l’Italia, vanno al voto. Ma quale Europa, e che Italia, si recheranno alle urne nel mese di giugno per il rinnovo del Parlamento europeo? L’analisi degli indicatori economici e sociali riferiti alle 242 regioni che compongono il mosaico dei 27 Paesi membri dell’Unione europea permette...[...]

Eventi 9 Aprile 2024

5° Rapporto Assogestioni-Censis

Perché gli italiani investono come investono

Il nuovo scenario, influenzato dalla crescita dei tassi e da dinamiche inflattive, impone l'esigenza di esplorare gli effetti dei cambiamenti in atto sul rapporto degli italiani con il risparmio e gli investimenti. Il tema centrale del Rapporto è la domanda sul «perché gli italiani investono come...[...]

Eventi 6 Aprile 2024

Ripartiamo da febbraio '74

Presentazione del dossier di ricerca "La tentazione del tralasciare"

A 50 anni dal convegno su “I mali di Roma” e a 25 dalla morte di mons. Clemente Riva, che ne fu uno degli animatori, il Censis riprende le fila di quel ragionamento affrontando il principale male contemporaneo: l’indifferenza, quell’indolenza che a Roma assume quasi un carattere emblematico. La...[...]

Eventi 27 Marzo 2024

21° Rapporto sull'attività ospedaliera in Italia

Reinventiamo il Servizio Sanitario

Liste d’attesa, ricorso alla sanità a pagamento, noma­dismo sanitario: come si sta trasformando il nostro Servizio sanitario nazionale e qual è l’effetto erosivo sulla coesione sociale? Il Rapporto Ospedali&Salute, promosso dall’Aiop e realizzato dal Censis, compie una riflessione su quali...[...]