Archivio completo

Eventi 13 Marzo 2019

Contro la contraffazione: la risposta del territorio

Il Censis in collaborazione con la Direzione Generale Lotta alla Contraffazione-Uibm del Ministero dello Sviluppo Economico presenta un’indagine sul fenomeno della contraffazione nel territorio della provincia di Caserta. Il lavoro si concentra sulle caratteristiche, le peculiarità e l’andamento...[...]

Comunicati Stampa 13 Marzo 2019

Contraffazione: a Caserta le imitazioni di griffe di abbigliamento e calzature costituiscono il 61% del mercato del falso

Nella provincia 192 sequestri e più di 49mila articoli fake confiscati nel 2018. In aumento le operazioni condotte nell’ultimo biennio (+51%). Ma il fenomeno si trasforma: è sempre più «liquido», ora serve il coinvolgimento dei cittadini

Caserta, 13 marzo 2019 – Nel 2018 la Guardia di Finanza ha effettuato 192 sequestri di merce contraffatta nella provincia di Caserta, ha confiscato 49.414 articoli falsi e denunciato 93 soggetti. Negli ultimi due anni si rileva un significativo aumento sia dei sequestri (+51,2%), sia dei pezzi...[...]

Eventi 8 Febbraio 2019

Miti dei consumi, consumo dei miti

Perché i consumi delle famiglie non ripartono? Oltre ai redditi stagnanti e alle disuguaglianze sociali crescenti, quanto conta l'immaginario collettivo oggi? Ci sono ancora miti che fanno sognare, in grado di stimolare i consumi, oppure ormai i simboli e le icone della contemporaneità si bruciano...[...]

Comunicati Stampa 8 Febbraio 2019

Il mio mito sono io: l’egopower conquista i consumi e sfida pubblicità e marketing

La nuova filosofia del consumatore egocentrico: la selezione dei prodotti è rigorosa, ma per alcuni si può pagare anche di più. Sono i prodotti che soggettivamente fanno stare bene e che gratificano il consumatore nella convinzione di agire per rendere il mondo migliore

Milano, 8 febbraio 2019 – Recessione? Gli italiani lo sapevano già. Il 70,5% degli italiani è convinto che nei prossimi dodici mesi non potrà spendere di più per i consumi. Il dato è più alto nei territori con una maggiore capacità di spesa: il 75,9% al Nord-Ovest, il 69,4% al Nord-Est, il 67,3% al...[...]