Quali sono i trend relativi al rapporto degli italiani con il risparmio raccontati nelle prime cinque edizioni del Rapporto Assogestioni-Censis che continuano ad essere attuali e quali invece quelli emergenti? Nella fase attuale, quali sono le minacce ad una appropriata gestione del risparmio da parte degli italiani? Quanto è importante una più ampia diffusione dell’educazione finanziaria? E poi, quanto è radicato un approccio generativo alle opportunità delle nuove tecnologie e del progresso? Ecco alcuni dei temi trattati nel 6° Rapporto Assogestioni-Censis dal titolo «Pragmatismo e progresso, la buona esperienza italiana. Risparmio, mercati, tecnologie: 5 anni di cambiamenti»

Eventi
6° Rapporto Assogestioni-Censis
Pragmatismo e progresso: la buona esperienza italiana
programma
Introduce:
Fabio Galli
Direttore Generale Assogestioni
Presenta il Rapporto:
Costanza Corsini
Ricercatrice Censis
Ne discutono:
Magda Bianco
Capo Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria Banca d’Italia*
Giorgio De Rita
Segretario Generale Censis
Paola Soccorso
Responsabile Ufficio Educazione finanziaria Consob
Moderano:
Debora Rosciani
Giornalista Radio24
Mauro Meazza
Giornalista Radio24
*In attesa di conferma