Archivio completo

Comunicati Stampa 24 Aprile 2021

Come cambia l’uso dello spazio e del tempo all’epoca della pandemia

Sono saltati due capisaldi dello sviluppo urbano contemporaneo: l’elevata densità di persone e la facilità di spostamento tra luoghi lontani. Aeroporti e stazioni svuotati, città orfane di turisti, vita da remoto. Ma è anche l’occasione per ripensare le questioni territoriali

Roma, 24 aprile 2021 – Aeroporti e stazioni svuotati: l’azzeramento dei flussi tra luoghi distanti. La facilità di viaggiare, una delle caratteristiche fondamentali della contemporaneità, è venuta meno. Gli aeroporti hanno ridotto l’operatività al minimo. Tra marzo e dicembre 2019 nello scalo...[...]

Comunicati Stampa 27 Febbraio 2021

Reinventare il turismo dopo la tempesta perfetta

Dopo il boom dell’ultimo decennio, l’anno scorso le presenze turistiche in Italia sono crollate del 52% (-69% gli stranieri). Serve un ripensamento strategico del settore. Guardando a quei 17 milioni di connazionali che nel 2019 erano andati all’estero e che adesso rivolgeranno la loro attenzione alle località italiane. Continua, con il quarto rapporto Agi-Censis dedicato al turismo, l’analisi della reazione del nostro Paese di fronte alla pandemia

Roma, 27 febbraio 2021 – Sul turismo si è abbattuta la tempesta perfetta della pandemia. Nei primi 11 mesi del 2020 sono state circa 219 milioni le presenze in meno negli esercizi ricettivi rispetto al 2019: -52,2%, nonostante la parziale ripresa registrata nella scorsa estate. Per la componente...[...]