Archivio completo

Comunicati Stampa 7 Dicembre 2018

L’Italia preda di un sovranismo psichico

Dopo il rancore, la cattiveria: per il 75% degli italiani gli immigrati fanno aumentare la criminalità, per il 63% sono un peso per il nostro sistema di welfare. Solo il 23% degli italiani ritiene di aver raggiunto una condizione socio-economica migliore di quella dei genitori. E il 67% ora guarda il futuro con paura o incertezza. Il potere d’acquisto delle famiglie ancora giù del 6,3% rispetto al 2008. Emergenza lavoro: scompaiono i giovani laureati occupati (nel 2007 erano 249 ogni 100 lavoratori anziani, oggi sono appena 143)

Roma, 7 dicembre 2018 – Le radici sociali di un sovranismo psichico: dopo il rancore, la cattiveria. La delusione per lo sfiorire della ripresa e per l’atteso cambiamento miracoloso ha incattivito gli italiani. Ecco perché si sono mostrati pronti ad alzare l’asticella. Si sono resi disponibili a...[...]

Comunicati Stampa 30 Novembre 2018

Contraffazione: boom di giocattoli falsi a Reggio Calabria

Nella provincia 48 sequestri e 119mila articoli sottratti al mercato fake nell’ultimo anno. Ma il fenomeno si trasforma: è sempre più «liquido», ora serve il coinvolgimento dei cittadini

Reggio Calabria, 30 novembre 2018 – Nel 2017 l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza hanno effettuato nella provincia di Reggio Calabria 48 sequestri e confiscato 118.816 articoli falsi. Reggio Calabria si colloca al 24° posto in Italia per quantità di pezzi sequestrati. Ma è il maggiore...[...]

Comunicati Stampa 23 Novembre 2018

Contraffazione: Bologna è settima in Italia per numero di sequestri di merce falsa

Nella provincia 335 sequestri e 149mila articoli sottratti al mercato fake nell’ultimo anno. Ma il fenomeno si trasforma: è sempre più «liquido», ora serve il coinvolgimento dei cittadini

Bologna, 23 novembre 2018 – Bologna è settima in Italia per numero di sequestri di merce contraffatta. Nel 2017 l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza hanno effettuato nella provincia di Bologna 335 sequestri (il 2,5% dei sequestri compiuti a livello nazionale) e confiscato 148.974 articoli...[...]